Pubblicato oggi, il decreto direttoriale del MISE con cui prende ufficialmente il via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività imprenditoriali per realizzare progetti innovativi.
L’intervento previsto dal PNRR rappresenta il cardine dell’azione di governo a cui il Mise ha destinato complessivamente 200 milioni di euro con l’obiettivo di supportare la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili.
Il calendario delle date di apertura degli sportelli pubblicati dal Mise per la richiesta dei contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati sono:
- per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022;
- per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022.
Il Fondo dispone di 160 milioni di euro di fondi PNRR che hanno integrato i 40 milioni di euro già stanziati in legge di bilancio 2021 ed è articolato su incentivi dedicati a imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) con sede legale e/o operativa situata sul territorio nazionale.
I settori beneficiari ai quali saranno concesse le agevolazioni a fronte di programmi di investimento sono:
- Industria;
- Artigianato;
- trasformazione dei prodotti agricoli;
- Commercio;
- Turismo;
- Fornitura dei servizi.
Gli sportelli per la presentazione delle domande saranno gestiti da Invitalia per conto del Ministero dello sviluppo economico.
Related Posts
28 Gennaio 2025
Nuova Proroga Bando Filiere 2
Proroga Bando "Reti per il rafforzamento competitivo delle filiere".
23 Gennaio 2025
Bando Strutture Ricettive 2025
Nuovo Bando "Contributi per la riqualificazione delle strutture ricettive"…