Il Gruppo di Azione Locale Fermano, attraverso la pubblicazione del bando sottomisura 19.2.6.4.B – Investimenti strutturali nelle PMI per lo sviluppo di attività non agricole, sostiene i settori connessi al turismo rurale, settore culturale e creativo finalizzati alla valorizzazione dei beni culturali e ambientali, servizi socioassistenziali, educativi e didattici, nonché per lo sviluppo di attività informatiche ed elettroniche, per fornire informazioni e commercializzazione di prodotti turistici oltre che i servizi alla popolazione ed alle imprese.
I beneficiari del contributo sono microimprese da costituire o già attive con sede nei comuni del GAL FERMANO, che rientrano nella lista dei codici ATECO ammissibili.
Il contributo massimo concedibile è pari a €90.000. Quest’ultimo viene erogato in conto capitale con un’intensità del:
- 50% per gli investimenti strutturali;
- 40% per l’acquisto di arredi e attrezzature.
Per gli interventi che ricadono nei territori dell’area cratere sismico 2016, il tasso di aiuto è incrementato di 10 punti %.
Fra le spese ammissibili rientrano le seguenti tipologie:
- Spese per opere edili, comprese le opere per la messa in sicurezza del cantiere e le sistemazioni esterne (cordonate, vialetti, gradini e simili), strettamente funzionali agli interventi previsti dal presente bando;
- Spese per realizzazione e/o adeguamento degli impianti tecnologici (termico, idrosanitario, elettrico, ecc.);
- Spese per fornitura e posa in opera di arredi, attrezzature e strumenti necessari e strettamente funzionali allo svolgimento delle attività, ivi comprese le dotazioni hardware necessarie per lo svolgimento delle attività, nonché gli strumenti software generici e specialistici necessari per il funzionamento delle dotazioni hardware; è inoltre compresa la creazione di siti internet dell’impresa ad eccezione dei costi di collegamento.
- Onorario per la progettazione degli interventi proposti (elaborati progettuali) ed eventuali onorari per consulenti necessari per la redazione del progetto;
- Onorario per la direzione, la contabilità e la certificazione di regolare esecuzione dei lavori ed eventuali onorari per consulenti necessari per la direzione, la contabilità ed il collaudo dei lavori.
La durata del progetto è di 18 mesi dalla data di concessione delle agevolazioni.
La presentazione delle domande avviene attraverso il portale SIAR entro le ore 13:00 del 30 novembre 2022.
Related Posts
18 Febbraio 2025
Bando “Fondo Nuove Competenze” 2025
Nuovo Bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali "Fondo nuove…
6 Febbraio 2025
Bando “Internazionalizzazione I Semestre 2025”
Nuovo Bando "Internazionalizzazione I semestre 2025".