Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy vuole supportare programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini-eolici, per l’autoconsumo immediato e/o differito tramite l’installazione di sistemi di stoccaggio.
I beneficiari sono le PMI.
Linee d’intervento:
- Installazione impianti solari fotovoltaici;
- installazione impianti mini-eolici.
La dotazione finanziaria è di 320.000.000€ di cui 40% alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e il 40% a favore delle micro e piccole imprese.
Le agevolazioni sono sotto forma di contributo in conto impianti:
- 30% per le medie imprese;
- 40% per le micro e piccole imprese;
- 30% per i sistemi di stoccaggio;
- 50% per la diagnosi energetica.
Spese ammissibili non inferiori a 30.000€ e non superiori a 1.000.000€.
- Impianti solari fotovoltaici o impianti mini-eolici, comprese spese per installazione e messa in esercizio;
- Apparecchiature e tecnologie digitali funzionali all’operatività degli impianti;
- Eventuali sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta;
- Diagnosi energetica ex ante per pianificazione interventi (obbligatoria).
La durata del progetto è di 18 mesi.
La procedura valutativa è a graduatoria su portale Invitalia. Presentazione domande entro il 5 maggio 2025.

Related Posts
26 Marzo 2025
Bando Formazione Continua
E' uscito il bando Formazione Continua, vedi l'articolo completo.
11 Marzo 2025
Fondo per il Sostegno alla Transizione Industriale 2025
Fondo per il Sostegno alla Transizione Industriale - PNRR 2025